Filetto di maiale allo Zenzero

INGREDIENTI

  • 1  Filetto di maiale
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pepe rosa intero
  • 1/4 di peperone giallo e rosso
  • 1/2 zucchina
  • zenzero fresco
  • 1 spicchio d'aglio

    PROCEDIMENTO

    Iniziate eliminando tutti i filamenti di grasso presenti sul filetto e a pulirlo il più possibile dalle pellicine.

    tagliate a fette spesse 1 cm circa il filetto, adagiatelo su di un piatto fondo con un poco di olio e.v.o. qualche granello di pepe rosa, una grattuggiata di zenzero e uno spicchio d'aglio intero; coprite con pellicola e mettete in frigo per un'ora.

    Nel frattenpo preparate la maionese di zenzero ( vedi ricetta in salse).

    tagliate i peperoni e le zucchine a julienne sottilissime, in una ciotola unitevi olio, un pizzico di sale e pepe; e fate riposare in frigo.

    Scaldate una piastra liscia (o padella), unitevi il filetto, precedentemente pulito da pepe ed il resto, fate rosolare da tutti i lati per 2-3 min deve risultare rosa ma non al sangue.

    in un piatto mettete un cucchiaio di maionese allo zenzero  due fettine di filetto sovrapposte e un mucchietto di verdure, e grattuggiate poco poco zenzero.

    CONSIGLI

    andateci piano con lo Zenzero, ha un carattere molto deciso, rinfrescante, pungente quasi piccante e potrebbe rovinare i vostri piatti.

    se non piace lo Zenzero potreste fare la stessa ricetta ma grattuggiando la buccia di Lime e facendo una maionese Classica (vedi ricetta in salse)


    Arrosto di Vitello "Classico"

    INGREDIENTI

    • 600g circa di arrosto vitello SOTTOFESA
    • 3-4 spicchi d'Aglio
    • Rosmarino fresco
    • olio e.v.o.
    • 1 noce di burro

    PROCEDIMENTO

    In un tegame alto e largo, a fuoco alto, fate scaldare l'olio e la noce di burro unitevi gli spicchi d'aglio spellati e privati dell'anima, un rametto di rosmarino e il pezzo di arrosto; lasciate rosolare la carne su tutti i lati e dopo unitevi un bicchiere di vino bianco; fate evaporare l'alcool e dopo di che unite del brodo vegetale (vedi ricetta in Ricette Varie) bollente e chiudete il coperchio e fate cuocere per 2 ore a fuoco medio controllando che non manchi mai il liquido, nel caso aggiungere brodo.

    CONSIGLI

    se non piace l'aglio utilizzate della cipolla bionda tagliata molto sottile.


    Merluzzo scottato alle erbe e crema di Albicocca

    INGREDIENTI

    • 4 filetti da 80g di Merluzzo
    • 3 Albicocche mature
    • 1 cucchiaino di zucchero di canna
    • 1 rametto di Origano fresco
    • 3 foglie Menta medie
    • 5 - 6 foglie di Prezzemolo
    • olio e.v.o.
    • Pepe rosa in grani
    • foglioline di Mirto 5-6
    • Aglio liolifizzato
    • Zenzero liofilizzato

    PROCEDIMENTO

    in una terrina mettetevi i filetti con olio e.v.o. il Mirto e il pepe rosa spaccato, coprite con pellicola e riponete in frigo per un'ora.

    Nel frattempo pretarate la salsa alioli (vedi ricetta il Salse); sminuzzate le orbe fresche con il coltello riducendole molto fini con in foto, unite alle erbe dell'aglio e zenzero liofilizzati una punta di coltello scarsa; emulsionate con olio e.v.o. e fate riposare; in un padellino antiaderente mettete le albicocche a pezzeti private del nocciolo, accendete il fuoco molto molto basso e lasciate sciogliere i frutti; anitevi il cucchiaino di zucchero mescolate e lasciate che si sciolga.

    Scaldate una padella antiaderente molto bene adagiatevi i filetti e scottateli per 2-3 minuti rigirandoli.

    su di un piatto piano nettete un poco di salsa alle albicocche, posizionatevi il filetto sopra e condite con l'emulsione di erbe e aparte della salsa alioli.



    CONSIGLI

    Provate ad assaporare questo piatto bevendo un buon vino Bianco tipo "Chardonnay"

    Oppure come birra una birra fruttata dolciastra tipo "Moretti Piemontese"

    Marinatura del Merluzzo

    Misto d'Erbe fresche

    Trito di Erbe con Zenzero e Aglio liofilizzati

    Salsa di Albicocche


    Orata gratinata di Zucchine

    INGREDIENTI

    • 4 filetti di Orata
    • 2 zucchine
    • 4 cucchiai di pangrattato
    • mezzo cucchiaino di sale
    • 1 pizzico di peperoncino in polvere
    • 1 Lime
    • olio e.v.o.

    PROCEDIMENTO

    Grattuggiare le Zucchine, mischiarle ben bene con il pangrattato, il Peperoncino, la scorza del
    Lime gratuggiata (attenti a non mettere il bianco se no risulterà amarissima ); e il sale. 

    adagiate in una teglia foderata con carta forno l'Orata, oliatela leggermente e spargete la superficie del filetto con la panatura, facendo un sottile strato.

    Cuocete in forno a 180° per 15 min circa nel momento in cui la superficie risulta dorata e croccante saranno pronte.


    CONSIGLI

    Potete usare diversi tipi di pesce tipo:

    Pangasio, merluzzo, platessa, sogliola...

    © 2017 Le ricette di Andrea e Valentina. Tutti i diritti riservati.
    Creato con Webnode
    Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia